Natale è finalmente arrivato, tanti auguri! Questo significa che è tempo che i maker più famosi di YouTube si costruiscano a vicenda i regali da scambiarsi. L’evento che è ormai conosciuto come “Secret Santa” è una tradizione che va avanti ormai da anni ed i risultati sono sempre divertenti. Come
NVIDIA Jetson Orin Nano Super: Generative AI Accessibile
La crescente richiesta di piattaforme hardware per applicazioni di intelligenza artificiale generativa ha spinto NVIDIA a lanciare il Jetson Orin Nano Super Developer Kit, una versione potenziata del già noto Jetson Orin Nano. Questo kit di sviluppo, disponibile al prezzo di 249 dollari, promette prestazioni significativamente superiori (fino a 1,7
Media Streamer Open-Source con LoRaWAN
Nel panorama dell’elettronica open-source e dell’innovazione IoT, emerge un progetto sorprendente: un media streamer open-source ultracompatto basato su Compute Module 5 (CM5) con una caratteristica unica e inaspettata: la connettività LoRaWAN. Questo dispositivo combina funzionalità di streaming multimediale con le potenzialità delle reti a lunga distanza e bassa potenza, aprendo
Breadboard con voltmetro? Si può fare!
Quando si inizia a realizzare un progetto su una breadboard, spesso è necessario leggere le uscite di tensione su giunzioni diverse. Un voltmetro portatile tradizionale svolge adeguatamente il lavoro, ma occupa anche spazio prezioso sul bancone. Sei anche limitato a visualizzare un solo canale di tensione alla volta, il che
Da Seeed Studio – una MIDI Synth Board PCB su XIAO
Questa è una scheda IO synth basata su PCB XIAO MIDI Proto per la serie di microcontrollori Seeed Studio XIAO. Gestisce 4-8 potenziometri. Usare Arduino per generare musica elettronica può divenire frustrante, a causa della limitata estensione di memoria e della bassa velocità del controllore sulla scheda. Seeed Studio ha
Nvidia rilascia nuovi kit datascience per educatori
L’utilizzo di kit per la datascience rende più semplice la vita dell’educatore. Nvidia continua nell’opera didattica rilasciando nuovi kit. Con l’aumento del volume, della velocità e della complessità dei dati, il campo della datascience è in piena espansione. C’è una domanda sempre crescente di talenti e competenze per aiutare a
Raspberry Pi – In incognito con Became Anyone!
Raspberry Pi potrebbe essere in grado di cambiare il nostro volto. O quasi. Sì, perché nel mondo di oggi, difficilmente possiamo aspettarci che la nostra privacy sia protetta quando mettiamo piede fuori casa. Tra le telecamere di sorveglianza presenti nelle aziende, nei campanelli delle case, quelle del monitoraggio del traffico,
I tre progetti open-source che stanno cambiando il mondo
Il termine “open-source” indica un modello di sviluppo software in cui il codice sorgente è accessibile a tutti, liberamente consultabile, modificabile e ridistribuibile. Questo approccio promuove trasparenza, innovazione e collaborazione, diventando il motore di una rivoluzione silenziosa ma potente. Negli ultimi decenni, il software open-source ha trasformato il panorama tecnologico
Perché sviluppare giochi retrò su Arduino e altre schede
La programmazione è un’arte che si impara sul campo, e poche esperienze sono tanto formative quanto lo sviluppo di un gioco retrò. Progetti come Pacman o Space Invaders, che apparentemente sembrano semplici, sono in realtà laboratori perfetti per sviluppare competenze avanzate di programmazione e consolidare la conoscenza hardware. Arduino, Raspberry
Alimentatori per LED – di Marco Fratter
Alimentatori per LED di Marco Fratter : Basi teoriche e progettuali per realizzare sistemi di alimentazione dedicati all’illuminazione a LED. I LED ad alto flusso luminoso stanno dimostrando da tempo la loro efficacia nelle applicazioni di general lighting grazie all’alta efficienza e alla durata superiore rispetto alle lampade tradizionali. Progettare
Display ePaper che diventa un multimetro? Ma certo!
Lo studente di ingegneria elettrica Arne van Iterson ha unito una delle tecnologie di visualizzazione più moderne con una delle più antiche, combinando l’ago di un indicatore analogico con un display di sfondo ePaper. “Qualche tempo fa a scuola ho acquistato un multimetro molto economico e non avevo cavi adatti,