TermDriver 2 – Finalmente un adattatore USB-Serial valido

TermDriver 2 è la classica invenzione di cui probabilmente non avevamo apparentemente bisogno. Sì, perché la maggior parte delle persone non ha bisogno di connessioni seriali dirette, ed è il motivo per cui i computer non includono più porte seriali da decenni. Tuttavia, esistono ancora molte apparecchiature che si basano sulla comunicazione seriale e quindi lavorare con esse è difficile quando non si riesce a trovare un computer moderno con una porta compatibile. Purtroppo, i tipici adattatori USB-seriale sul mercato sono molto inaffidabili. Per questo motivo Excamera ha creato TermDriver, che si è rivelata una buona soluzione. Ora si sta preparando a rilasciare TermDriver 2, che presenta numerosi miglioramenti.

TermDriver 2 è un dispositivo compatto e autonomo in grado di stabilire comunicazioni seriali con altri dispositivi, con velocità di trasmissione da 1200 a 2 Mbit. Accetta sia 3,3 V che 5 V e dispone di segnali di controllo DTR e CTS. Tutti gli altri parametri del protocollo di connessione sono configurabili, quindi TermDriver 2 dovrebbe funzionare con la stragrande maggioranza dei dispositivi seriali prodotti negli ultimi 50 anni.

 

TermDriver 2

 

Sebbene TermDriver 2 possa comunicare autonomamente con dispositivi seriali, in realtà è concepito per fungere da adattatore USB-seriale tra un PC moderno e il dispositivo seriale. Con un buffer di input da 32 KB, è in grado di gestire un notevole overflow. E poiché mantiene direttamente la connessione seriale, la temporizzazione non rappresenta un problema. Questi due fattori risolvono praticamente tutti i problemi di affidabilità che si tendono a riscontrare con i tipici adattatori USB-seriale.

Questa funzionalità unica consente inoltre a TermDriver 2 di visualizzare autonomamente un terminale emulato. Questo viene visualizzato su un display IPS da 1,3″ con una risoluzione di 240×240 pixel, integrato direttamente nel dispositivo. Visualizza 60×23 caratteri e supporta completamente il codice di escape ANSI, incluse le informazioni sul colore. Tutto ciò è possibile perché Excamera ha realizzato TermDriver 2 basandosi su un microcontrollore Raspberry Pi RP2040, dotato di porte seriali hardware e di un’ampia memoria e potenza di elaborazione per lo scopo. L’RP2040 è installato su un piccolo PCB personalizzato, con solo pochi altri componenti. Presenta connettori femmina su un lato per la connessione seriale e una porta micro USB sull’altro lato per la connessione al PC.

Non è chiaro se Excamera rilascerà un software per PC per l’invio di comandi o dati tramite la connessione seriale, o se TermDriver 2 si limiterà a riprodurre qualsiasi comando inviato tramite la connessione USB (come si poteva fare con il TermDriver originale). Se TermDriver 2 ti interessa, puoi registrarti per ricevere gli aggiornamenti sulla pagina Crowd Supply.

 

Iscriviti ai nostri gruppi Telegram

Link utili

Seguici per non perdere le prossime novità!

###Da sempre appassionato di tecnologia, soffro di insaziabile curiosità scientifica. Adoro sperimentare e approfondire le mie conoscenze sulle ultime novità sul mercato in termini di hardware, alta tecnologia e videogiochi. Attratto e coinvolto nella prototipazione hardware dalla piattaforma Arduino, Raspberry Pi e Nvidia Jetson.### ###Always passionate about technology, I am suffering from insatiable scientific curiosity. I love experimenting and deepening of my knowledge on the latest news on the market in terms of hardware, hi-tech and video games. Got attracted and involved in hardware prototyping by the Arduino platform, Raspberry Pi and Nvidia Jetson.###

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.