
Radxa ROCK 3C, chiamato anche ROCK 3 Model C, è un Rockchip RK3566-T Arm SBC con fino a 8 GB di RAM e WiFi 5. Segue principalmente il fattore di forma Raspberry Pi 3 Model B, ma aggiunge anche un socket PCIe M.2 per SSD NVMe. I ragazzi di CNX
Radxa ROCK 3C, chiamato anche ROCK 3 Model C, è un Rockchip RK3566-T Arm SBC con fino a 8 GB di RAM e WiFi 5. Segue principalmente il fattore di forma Raspberry Pi 3 Model B, ma aggiunge anche un socket PCIe M.2 per SSD NVMe. I ragazzi di CNX
In questo articolo vedremo quali sono i motivi per cui acquistare un Raspberry Pi. La risposta secca è la seguente: per un appassionato dell’informatica e/o dell’elettronica è un acquisto d’obbligo. Vediamo quali sono le motivazioni. Il Raspberry Pi è quel dispositivo che una volta scoperta l’esistenza e acquistato è una
Nell’articolo di oggi riprenderemo uno dei vecchi tutorial su come realizzare un sistema accessibile da remoto con la Raspberry Pi Camera usando il Raspberry Pi con la Raspberry Pi Camera. Per tutti gli articoli sulla Raspberry Pi camera con relativi tutorial potete leggerli qui. Panoramica Raspberry Pi Camera HIGH Quality
Il produttore australiano FHDM TECH ha progettato una scheda portante per trasformare un Raspberry Pi Pico W in un oscilloscopio a due canali dotato di Wi-Fi e generatore di segnale, utilizzando uno smartphone o un tablet Android come interfaccia utente: il DSO-500K. “Il DSO-500K è un oscilloscopio molto conveniente, a
Gli sviluppatori della Raspberry Pi Foundation hanno annunciato il rilascio di Raspberry Pi Debug Probe. Raspberry Pi Debug Probe si presenta come un soluzione hardware completa per il debugging su microcontroller basati sull’architettura ARM, con chip RP2040. La “sonda” è progettata per un debug facile, senza saldatura e plug-and-play. Il
Pimoroni ha annunciato il lancio di Badger 2040 W, un badge portanome programmabile ePaper con connettività Wi-Fi gestito da un Raspberry Pi Pico W montato sul retro. “Badger 2040 W è un badge all-in-one indossabile, progettato per un’identificazione efficiente di esseri umani e altre forme di vita”, spiega Pimoroni del
Raspberry Pi ha rilasciato la versione 1.5.0 dell’SDK Pi Pico. Questo kit di sviluppo software supporta i programmatori che lavorano con il microcontrollore RP2040 in C, C++ e linguaggi assembly. Sebbene ci siano notevoli aggiunte e aggiornamenti, l’elemento principaleo che attira l’attenzione di molti addetti ai lavori è il supporto
La cartella di boot del Raspberry PI ed il file config.txt sono elementi delicati del sistema, ma ci sono cose utili che è possibile cambiare. La directory /boot e il file config.txt coontengono informazioni necessarie azalla configurazione del sistema operativo su Raspberry PI: operre su di essi s enza criterio
In questo articolo impareremo ad utilizzare il protocollo open source CUPS (Common Unix Printing System) per stampare via Web con Raspberry. Molti di voi avranno avuto necessità di aggiungere una stampante al proprio Raspberry PI. L’operazione, sebbene non particolarmente insidiosa, non è intuitiva. Nelle opzioni di sistema di Raspberry OS
Il CEO Eben Upton ha annunciato il rilascio della Raspberry Pi Camera Module 3. Ci sono quattro versioni di questo prodotto: Standard grandangolo con filtro a infrarossi senza filtro a infrarossi Il cuore pulsante di questa camera è il sensore Sony IMX708 a cui si aggiunge l’autofocus e il supporto
Se sei interessato al mondo dell’informatica e dell’elettronica, probabilmente hai sentito parlare di Raspberry Pi. Ma cos’è esattamente questa piccola scheda di computer e perché dovresti conoscerla? Raspberry Pi è una scheda di computer delle dimensioni di una carta di credito che viene utilizzata principalmente per scopi educativi e di