
Keychainino è una minuscola board al cui interno è montato un micro-controller Atmel ATtiny84A, dal quale è possibile realizzare molti sketch di gioco, come riportato nel video sottostante.
Il “display” della board è composta da una matrice di LED 6 x 5, che conferisce alla scheda un look old style. La cosa che potrebbe far storcere il naso a molti acquirenti è che Attiny8A ha solo 11 pin ma il “display” è composto da 30 LED: come è possibileindirizzarli tutti? La tecnica utilizzata per “pilotare” molti LED con pochi pin è nota come “Charlieplexing”. Nella immagini sottostanti vi è riportato lo schema per quanto concerne questa tecnica. Il rosso sta per il positivo (+), il blu per il negativo (GND) e il giallo fa riferimento al pin INPUT.
Keychainino è un prodotto stand-alone utilizzabile anche su Arduino, e attraverso l’ausilio di quest’ultimo vi è la possibilità di caricare vari sketch di giochi (come arkanoid, snake, walledgame e pong) o piccole frasi. La programmazione di questa scheda è davvero semplice e veloce utilizzando un Arduino UNO (integrato IPS programmer).
Il kit include le seguenti componenti:
- Keychianino PCB
- Keychianino PCB1 Condensatore da 100nF
- Resistenza da 10 KOhm
- porta batteria CR2032
- batteria CR2032
- 2 micro pulsanti
- microcontrollore ATTINY84A
- pin header (6 pin) per connettore ISP
Keychainino, il primo “portachiave da gaming”, è disponibile (con un gioco integrato) presso il sito ufficiale al prezzo di 23 euro,