Moreware Blog

Mindware site for Raspberry PI and Arduino prototyping

  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
newlogo

Search Results for: raspberry, le basi

Sistema di videosorveglianza con MotionEye e Raspberry

October 26, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Nell’articolo di oggi vedremo come realizzare un sistema di videosorveglianza remoto con Motion Eye, una board Raspberry e la Raspberry Pi Camera. Che cosa è Motion Eye? Motion Eye è un programma open source con interfaccia web che ci permette di utilizzare webcam, pi camera, telecamera ip connesse alla board

Tutte le alternative alla board Raspberry Pi con CPU x86

October 5, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Il Raspberry Pi è un computer a scheda singola sviluppato nel Regno Unito dalla Raspberry Pi Foundation. La presentazione al pubblico è avvenuta il 29 febbraio 2012. La scheda è stata progettata per ospitare sistemi operativi basati sul kernel Linux o RISC OS. È assemblata in Galles, nel Sony UK

Raspberry Pi la guida – Recensione Libro

September 12, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Che cosa si può fare con Raspberry Pi, un computer da 35,00 € dalle dimensioni di una carta di credito? Qualsiasi cosa! Se si sta imparando a programmare, o si sta cercando di sviluppar nuovi progetti elettronici, questa guida pratica vi mostrerà quanto questo piccola piattaforma possa essere preziosa e flessibile. IL LINK

Come installare e configurare la Raspberry Pi Camera

August 29, 2021 Simone Candido Comments: 2 Comments

In questo articolo vedremo come installare e configurare la Raspberry Pi Camera. Il Modulo video Pi Camera HD v2.1 è basato sul sensore video Sony IMX219 da 8Mp, permette di acquisire video e fotografie in alta definizione; questo sensore ha una risoluzione di 8Mp (3280 x 2464pixel) con lente a focale fissa e supporta gli

Alimentare un Raspberry PI a batteria è possibile!

August 5, 2021 Luigi_Morelli Comments: Leave a comment

Abbiamo visto come sia possibile alimentare un raspberry PI a batteria. Oggi impareremo a calcolare i parametri necessari per il progetto. Il Raspberry PI è un single board computer particolarmente versatile, si presta al pilotaggio di apparati esterni tramite GPIO, può essere programmato in C o in Python, funziona con

Recensione: Guida d’uso, shell e programmazione C di Raspberry Pi

July 11, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Grande come una carta di credito, silenzioso e programmabile. È il computer della nuova generazione, Raspberry Pi. Un minicomputer in continua crescita alla ricerca della perfezione inseguendo le richieste del mercato sempre più esigenti. È una vera rivoluzione culturale del settore che richiama appassionati di qualunque età. IL LINK Titolo:

Pico LiPo è un Raspberry Pi Pico… a batteria!

May 26, 2021 Fabrizio Bianchini Comments: Leave a comment

Pimoroni Pico LiPo è alimentato e programmabile tramite USB-C e viene fornito con un potente flash QSPI (XiP) da 16 MB on board per affrontare i progetti più pesanti (presto arriverà anche una versione da 4 MB). Se siete neofiti e preferite effettuare collegamenti senza saldature, non c’è alcun problema:

Recensione – Lavorare con Raspberry Pi. Come utilizzare al meglio il computer del futuro

April 11, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Raspberry Pi rappresenta una vera e propria rivoluzione sia tecnologica sia culturale e ha tutte le carte in regola per diventare il “computer per le masse” del nuovo millennio? Con il manuale “Lavorare con il Raspberry PI” potrete conoscere meglio le potenzialità e le possibili applicazioni di questa nuova piattaforma

Basi di elettronica per maker by Paolo Di Leo

March 14, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Nonostante la facilità con la quale è possibile avvicinarsi al mondo dei maker, in particolare quello embedded, rimane sempre un primo ostacolo da superare: l’elettronica di base. Pertanto, questo breve manuale vuole essere un primo passo per affrontare gli argomenti congiunti alle pratiche in uso nei sistemi Arduino e Raspberry

Raspberry Pi Pico si espande con Pico Decker!

February 3, 2021 Fabrizio Bianchini Comments: Leave a comment

Raspberry Pi Pico è un’invenzione davvero interessante, ma spesso ci si trova a dover scegliere quale header utilizzare a causa della mancanza di spazio. Pico Decker è la soluzione a questo tipo di problema: permette infatti di abbinare uno stack di funzionalità collegando fino a quattro Pico Pack contemporaneamente. In

‹12345›»
  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us

Copyright © 2022 MoreWare di Luigi Morelli - P.IVA 04451940169