Moreware Blog

Mindware site for Raspberry PI and Arduino prototyping

  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
newlogo

Search Results for: raspberry, le basi

RaspberryPi, le basi: software e file utili #5

January 22, 2020 Enrico Sartori Comments: Leave a comment

Una panoramica su come riconoscere e utilizzare il software di utilità sul Raspberry PI. Abbiamo letto i primi quattro punti della rubrica RaspberryPi, le basi: Cos’è e cosa non è RaspberryPi, le basi: Sistemi operativi ed installazione RasbperryPi, le basi: Post installazione RaspberryPi, le basi: i software Avendo il sistema

RaspberryPi, le basi: i software. #4

January 21, 2020 Enrico Sartori Comments: Leave a comment

Bentornato, se hai seguito le prime tre parti della mia rubrica, RaspberryPi, avrai già pronto il tuo fantastico RaspberryPi, con Raspbian installato ed aggiornato nel software. Ammettilo, ci stai già installando il mondo. Rubrica RapberryPi, le basi RaspberryPi, le basi : Cos’è e cosa non è. #1 RaspberryPi, le basi:

RaspberryPi, le basi: post installazione. #3

January 20, 2020 Enrico Sartori Comments: Leave a comment

Proseguiamo la nostra rubrica ” Raspberry Pi le basi “, parlando delle procedure di post-installazione (in questo caso di Raspbian Buster with desktop and recommended software). Nel caso ti fossi perso i post precedenti questa è la lista attuale: RasberryPi, le basi: Cos’è e cosa non è . RasberryPi, le

RaspberryPi, le basi: Sistemi operativi ed installazione. #2

January 17, 2020 Enrico Sartori Comments: Leave a comment

Proseguiamo la rubrica “RaspberryPi, le basi” parlando dei vari sistemi operativi disponibili per RaspberryPi e la loro installazione. Avete già letto la prima parte? RaspberryPi, le basi: Cos’è e cosa non è . Nel precedente articolo abbiamo capito cos’è RaspberryPi e cosa non è. Ora vediamo come iniziare ad usarlo. Preparariamo

RaspberryPi, le basi : Cos’è e cosa non è. #1

January 15, 2020 Enrico Sartori Comments: Leave a comment

RaspberryPi è un fantastico computer, ma non come lo intende la maggior parte della gente. E’ nato con l’obbiettivo di fornire un computer economico in ambito educativo, quindi non sempre userà gli ultimissimi sistemi tecnologici, anche se con RaspberryPi 4 hanno fatto una bella svolta. Ti starai chiedendo cosa farne.

Raspberry Pi Pico avvia il Commodore 64 da cartuccia!

March 16, 2022 Fabrizio Bianchini Comments: Leave a comment

Il Raspberry Pi Pico è già stato impiegato in ambito retrogaming, ma stavolta siamo andati ben oltre la semplice emulazione di vecchi sistemi. Kevin Vance, un programmatore di computer della Pennsylvania, ha mosso i primi passi nel gaming, nella progettazione e programmazione BASIC su un Commodore 64, prima di passare

Ecco i comandi più utilizzati nel terminale di Raspberry Pi

February 22, 2022 Simone Candido Comments: Leave a comment

Lavorare da riga di comando non è un’impresa così spaventosa come si potrebbe pensare. Non c’è alcuna conoscenza speciale necessaria per digitare comandi e per usare la riga di comando come se fosse un programma come tutti gli altri. La maggior parte delle cose in Linux vengono fatte usando la

High-End Audio con il Raspberry PI element14 ebook

January 23, 2022 Luigi_Morelli Comments: Leave a comment

High-end audio su Raspberry Pi, ovvero come usare Raspberry Pi per la creazione di audio e musica di elevata qualità senza spendere troppo denaro. Quando si tratta di audio di fascia alta, le persone tendono a pensare a sistemi costosi, come un giradischi Rega Planar 10 abbinato a un amplificatore

Raspberry Pi: AI per rilevare oggetti con TensorFlow

November 30, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

La board Raspberry Pi grazie al processore ARM permette di implementare sistema di intelligenza artificiale e rete neurale. Ma come è possibile implementare in modo semplice e con pochi passaggi un sistema di questo genere? In questo articolo vedremo come creare un sistema di intelligenza artificiale che permette di individuare

Cabinato Arcade Raspberry Pi Vol II: il Sistema Operativo

November 13, 2021 Fabrizio Bianchini Comments: Leave a comment

Raspberry Pi 4 e cabinato arcade. Dove eravamo rimasti? Dopo aver fatto una panoramica generale sul progetto, è giunto il momento di parlare di sistemi operativi. Sì, perché sul nostro Pi possiamo installare diverse distribuzioni di OS. Benché siano molto simili, ci sono alcune differenze che potrebbero far propendere verso

‹1234›»
  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us

Copyright © 2022 MoreWare di Luigi Morelli - P.IVA 04451940169