Moreware Blog

Mindware site for Raspberry PI and Arduino prototyping

  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
  • Categorie
    • Arduino
    • Raspberry Pi
      • Raspberry PI Pico
      • HAT
    • Tutorial
    • Elettronica
    • SBC
      • ARM
      • rk3399
      • Odroid
      • RK3566
      • RISC-V
      • MIPS
      • Jetson Nano
    • Software
    • Hardware
    • Libri
    • Sistemi operativi
      • Sistemi
    • English Language
    • Scuola
    • Security
    • Robotica
    • Internet Of Things
    • eventi
    • RP2040
    • ESP32
    • Stampa 3D
  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
  • Categorie
    • Arduino
    • Raspberry Pi
      • Raspberry PI Pico
      • HAT
    • Tutorial
    • Elettronica
    • SBC
      • ARM
      • rk3399
      • Odroid
      • RK3566
      • RISC-V
      • MIPS
      • Jetson Nano
    • Software
    • Hardware
    • Libri
    • Sistemi operativi
      • Sistemi
    • English Language
    • Scuola
    • Security
    • Robotica
    • Internet Of Things
    • eventi
    • RP2040
    • ESP32
    • Stampa 3D
newlogo

Search Results for: iot

KEYESTUDIO IoT Smart Home | Accendiamo un LED #1

May 2, 2022 Simone Candido Comments: Leave a comment

Nell’articolo di oggi vedremo come iniziare a collegare e programmare i vari moduli e sensori presenti sulla Smart Home di keyestudio iniziando con il classico blink LED. Arriviamo subito al sodo. Vediamo quali sono le specifiche tecniche del LED: Interfaccia I/O: porta digitale Tensione: CC 3,3-5 V Diamentro del perno:

KEYESTUDIO IoT Smart Home | Introduzione e assemblaggio #0

April 25, 2022 Simone Candido Comments: Leave a comment

La Smart Home Kit di KeyEstudio è un prodotto ideato per apprendere la programmazione e basi di domotica con Arduino. Il kit presenta tantissimi sensori e attuatori con la possibilità di farli interagire tra di loro. Il kit di è compatibile con l’IDE Arduino. Se non dispongono delle conoscenze base relative

IoTPi è la nuova scheda per la domotica con RP2040

April 19, 2022 Simone Candido Comments: Leave a comment

Da pochi giorni SB Components Ltd insieme ad Ashish hanno rilasciato un kickstarter di un nuovo prototipo chiamato IoTPi. Quanti di noi appassionati al mondo maker e della board Arduino, Raspberry Pi ed ESP 32 hanno voluto interfacciarsi al mondo dell’IoT per rendere i loro progetti utili per un fine più grande rispetto

Jolly: rendi Arduino Uno una scheda IoT con un click

February 8, 2022 Simone Candido Comments: Leave a comment

Gianluca Martino, ingegnere elettronico e co-founder di Arduino ha maturato nel corso di questi anni un’idea semplice e al tempo stesso complessa: creare un dispositivo in grado di sostituirsi al microcontrollore dell’Arduino UNO senza alterarne le caratteristiche d’uso né la compatibilità e regalandole al contempo connettività Wi-Fi. Arduino è oramai utilizzato

Seeed Studio presenta XIAO BLE nRF52840 per l’IoT

December 21, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Seeed è un produttore innovativo di componenti elettronici che fornisce servizi per consentire agli sviluppatori IoT di realizzare rapidamente i propri prodotti, dal prototipo alla produzione di massa. Grazie alla partnership con fornitori di tecnologie che vanno dall’hardware al cloud, Seeed offre un’ampia gamma di piattaforme hardware e moduli sensore

SolidRun lancia una nuova famiglia di SOM per l’IIOT

December 8, 2021 Fabrizio Bianchini Comments: Leave a comment

SolidRun ha annunciato il lancio di una nuova famiglia system-on-module (SOM) basata sulla famiglia di processori AM64x di Texas Instruments, che offre fino a due core Arm Cortex-A53, quattro core Cortex-R5F e un core Cortex-M4F: l’ideale, afferma la società, per l’Internet of Things industriale (IIoT) e le applicazioni di robotica.

Crea il tuo progetto IoT con Seeed Studio e LoRa-E5

November 29, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Il mondo IoT è in rapida evoluzione e per questo motivo Seeed Studio sta sponsorizzando i progetti Lora-E5 con il servizio di assemblaggio PCB Seeed Fusion per tutti gli appassionati di hardware, designer, produttori e ingegneri in tutto il mondo! Orkhan AmirAslan, un ingegnere hardware di The Things Network (TTN) ha recentemente

BleBricks: come utilizzare BricksBoard per i progetti IoT

September 20, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Nei precedenti articoli abbiamo visto in che modo è possibile interfacciarsi in modo istantaneo nel mondo dell’Internet of Things con Blebricks e abbiamo visto anche le specifiche tecniche di BLE-B, le indicazioni su quale kit comprare e come configurare Makeapp. In questo articolo vedremo come utilizzare il portale BricksBoard. Bricksboard

PoliTo crea amplificatore IoT a per sistemi biomedicali

September 13, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

Il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET) del Politecnico di Torino (PoliTo) ha annunciato che il dottorando Pedro Toledo – in collaborazione con il gruppo del professor Sergio Bambi dell’Universidade Federal di Rio Grande do Sul e con il gruppo GreenIC del professor Massimo Alioto della National University of Singapore

Come evitare deterioramento del cibo con un progetto IoT

June 7, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

In questo articolo vedremo in che modo realizzare un progetto che permetta di monitorare la qualità dell’aria all’interno del frigorifero (per esempio) non è buona, in modo tale da conservare in modo ottimale ed evitare il deterioramento dei propri alimenti. Chi ha letto queste righe ha immaginato di utilizzare una

BleBricks: come conservare gli strumenti con progetto IoT

June 1, 2021 Simone Candido Comments: Leave a comment

In questo articolo vedremo in che modo realizzare un sistema che mi permetta di conservare in modo ottimale gli strumenti musicali. Riceveremo una notifica sul nostro smartphone nel momento in cui la umidità è inferiore o superiore a una certa soglia. Chi ha letto queste righe ha immaginato di utilizzare

‹1234›»
  • Home
  • Downloads
  • Chi siamo – Laboratorio virtuale
  • About us
  • Categorie

Copyright © 2023 MoreWare di Luigi Morelli - P.IVA 04451940169